Sede: via Carducci, 9 - 22100 Como Tel. 031 26 62 07 - Fax 031 26 62 10
Dal 23 dicembre al 7 gennaio le lezioni sono sospese. Gli uffici saranno chiusi nei giorni 24 e 31 dicembre, 7 gennaio.
Si coglie l’occasione per augurare a tutti gli studenti, alle loro famiglie e a tutto il personale i migliori auguri di buon Natale e felice 2017
Vengono pubblicate le attività scolastiche per il mese di dicembre 2016
MERCOLEDI 23 NOVEMBRE e MARTEDI 13 DICEMBRE alle ore 15 in AULA MAGNA continuano gli incontri mensili PER ASCOLTARE a cura delle ragazze e dei ragazzi del Liceo Musicale Teresa Ciceri.
Di seguito si comunica il calendario completo delle lezioni previste all’interno del progetto di preparazione ai test universitari di materie scientifiche.
Valentina D’Urbano dialoga con gli allievi del Liceo” T.Ciceri” sul suo ultimo libro “Non aspettare la notte” sabato 19 novembre
Giovedì 10 novembre un gruppo della classe 5UC presenta presso Università della Terza Età di Como il libro di Francesca Barra , Il mare nasconde le stelle.
Coordinati dal Dirigente scolastico Nicola D’Antonio, i docenti e gli attuali alunni hanno presentato ai futuri iscritti e ai loro genitori le peculiarità degli indirizzi attivi presso il Liceo “Teresa Ciceri” di Como presso lo spazio espositivo dedicato di YOUNG “Orienta il tuo futuro” dal 20 al 22 ottobre 2016 presso ELMEPE di Erba (CO).
Si comunica che da lunedì 7 novembre 2016, a cura delle Docenti Chiara Ghielmetti e Anna Maria Mognoni, sarà attivo, per l’intero a.s. 2016/17, lo sportello per il supporto BES (Bisogni Educativi Speciali), rivolto a studenti, genitori e docenti
Sabato 5 novembre sarà a Como, presso l’Istituto Teresa Ciceri, don Moussie Zerai, sacerdote eritreo da anni impegnato nell’accoglienza dei migranti in arrivo in Europa.
Si comunica l’attivazione dello sportello didattico di MATEMATICA per l’a.s. 2016/2017, da lunedì 7/11/2016.
Dal 22 novembre inizia il ciclo di incontri MATEMATICA E REALTA’. Leggi l’articolo per saperne di più.
Si trasmette bando INPS per Programma Itaca – a.s. 2017-18 – rivolto a figli o orfani di dipendenti o pensionati P.A.
Come ogni anno la scuola offre la possibilità di accedere ad esami di certificazioni linguistiche presso enti certificatori esterni oltre alla possibilità di frequentare corsi attivati in base alla richiesta degli studenti delle classi SECONDE, TERZE E QUARTE.
Viene pubblicato l’orario di ricevimento dei docenti per l’a.s. 2016 2017. Si ricorda ai genitori che il ricevimento sarà settimanale, previo appuntamento ottenibile mediante la prenotazione sul registro elettronico.
LUNEDI 17 OTTOBRE alle ore 15 in AULA MAGNA ricominciano gli incontri mensili PER ASCOLTARE a cura delle ragazze e dei ragazzi del Liceo Musicale Teresa Ciceri.
Si comunica l’orario definitivo di lezione in vigore da lunedì 10 ottobre 2016. Quello delle lezioni pomeridiane del Liceo musicale sarà reso noto a breve.
Dalla Biblioteca della scuola ai luoghi della città. I classici di ogni tempo riletti dagli studenti del Liceo “T. Ciceri” presso LA FELTRINELLI di COMO
Il 20 ottobre si svolgeranno le assemblee di classe per procedere all’elezione dei rappresentanti dei genitori e degli studenti. Si comunicano le modalità di svolgimento.
Il Liceo Ciceri è presente con un proprio stand al salone “Young, orienta il tuo futuro” presso l’Elmepe di Erba, dal 20 al 22 ottobre 2016
Si comunica l’orario di lezione completo delle classi in vigore da lunedì 12 settembre 2016. Si ricorda che il primo giorno le lezioni inizieranno alle ore 9.
Si pubblicano i risultati finali delle classi 2015/16 dopo lo svolgimento delle prove di recupero e degli scrutini integrativi per gli alunni con giudizio sospeso. Ogni singolo alunno/genitore può accedere anche al RE con le proprie credenziali
Si comunicano l’orario di inizio delle lezioni il 12 settembre e le prime indicazioni relative ai giorni successivi. Entro sabato 10 sarà pubblicato anche l’orario completo di lezione delle classi.
Si comunica l’elenco degli alunni che non dovranno sostenere anche la prova orale nelle materie indicate, nella sessione di lunedì 5 settembre.
Si comunica l’elenco dei libri di testo 2016/17 delle classi 1LC, 3LB e 3OB.
Si comunica che il testo di filosofia in adozione per l’a.s. 2016/17 è quello misto (cartaceo + digitale 9788842675211). Erroneamente risulta indicato il codice del testo solo digitale (9788842675297).
Si rende noto il calendario scolastico 2016/17, con indicazione dei giorni di chiusura e/o sospensione delle lezioni.
Si rende noto il calendario di svolgimento delle prove orali degli alunni con giudizio sospeso.
Si comunica il calendario delle prove di recupero per gli alunni che nello scrutinio finale 2015/16 hanno avuto la sospensione del giudizio.
Si comunica la rettifica all’elenco dei libri di testo della 2UA per l’a.s. 2016/17, relativamente ai libri di italiano antologia. La rettifica riguarda solo la pag. 1 dell’elenco originario.
PUBBLICAZIONE ELENCHI DEI LIBRI DI TESTO a.s. 2016-17
Si comunicano i risultati degli scrutini finali 2015/16 relativi alle classi 5^.
Si rendono noti i criteri deliberati dal Comitato di valutazione per la valorizzazione del merito dei docenti del Liceo Ciceri, in ottemperanza a quanto disposto dalla Legge 107/2015, art. 1, commi 126-129.
Il nuovo spettacolo del Liceo Ciceri ispirato alle opere di Shakespeare. Nell’articolo la Locandina dello spettacolo di lunedì 30 maggio 2016, ore 19,15, presso il Teatro Sociale di Como
Gli alunni di 1 UB, nel mese di aprile, hanno partecipato ad un’interessante visita guidata, a cura della Società Archeologica Comense, alla scoperta dei monumenti più importanti della Novum Comum.
Il video dalla classe V UE del Liceo “Teresa Ciceri” di Como. L’opera risulta tra le vincitrici del bando di selezione “SCELGO IO!”, ideato da Cuore e Parole Onlus e promosso dal Ministero dell’Istruzione nell’ambito del progetto co-finanziato dalla Commissione Europea “Generazioni Connesse II”.
martedì 24 maggio a partire dalle 15.00 gli studenti della classe 2 LB mostreranno le presentazioni powerpoint realizzate nell’ambito del progetto Global Issues. La particolarità sta nel luogo in cui avverranno le presentazioni, si tratta del mondo virtuale del sito edorble.com.
Nell’ambito del Cineforum, curato dal prof. Simone Guslandi, dal titolo: “Conoscere la mafia attraverso i film”
Vengono pubblicate le attività scolastiche per il mese di maggio 2016
Si comunica che da mercoledì 27 aprile, completato il ciclo di consiglio di classe, i genitori e gli studenti potranno visualizzare nel registro elettronico le segnalazioni dei docenti in merito alla situazione didattica di metà pentamestre. Si troveranno solo i dati relativi alle insufficienze.
21 aprile 2016 – un pomeriggio in musica presso l’Auditorium del Conservatorio di Como a cura degli studenti del Liceo Musicale
Lunedì 18 aprile, inizierà un ciclo di incontri con la proiezione di un film e successivo dibattito per affrontare ed approfondire il tema della mafia.
Vengono pubblicate le attività scolastiche per il mese di aprile 2016
Online le informazioni e le modalità di richiesta per le componenti “Contributo per l’acquisto dei libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica” e “Buono Scuola”.
MERCOLEDI 19 aprile alle ore 15 in AULA MAGNA continuano gli incontri mensili PER ASCOLTARE a cura delle ragazze e dei ragazzi del Liceo Musicale Teresa Ciceri.
Vengono pubblicate le attività scolastiche per il mese di marzo 2016
MERCOLEDI 9 marzo alle ore 15 in AULA della IV M in Sede continuano gli incontri mensili PER ASCOLTARE a cura delle ragazze e dei ragazzi del Liceo Musicale Teresa Ciceri.
Sabato 13 febbraio 2016, presso l’Ospedale Valduce, la classe 4 UC ha aderito al Progetto “Cardiologie aperte” promosso dall’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO) e COMOCUORE. Le studentesse, guidate dal dott. Santino Zerboni e da Dario Albanese, hanno avuto la possibilità di seguire una lezione teorico-pratica sulle manovre di BLS/RCP e uso del DAE (defibrillatore). Questa iniziativa ha rappresentato, per le alunne, una importante occasione per sperimentare quanto appreso durante gli approfondimenti curriculari di Scienze Motorie.
Di seguito si comunica il calendario completo delle lezioni previste all’interno del progetto di preparazione ai test universitari di materie scientifiche.
La prof.ssa Patrizia Toscano avvia di un Corso di potenziamento di storia dell’arte.
Le alunne Hannah Ijarikari, Giulia Molteni, Chiara Tammaro, Lidia Colombo e Ilaria Bresolin sono state premiate il 9 febbraio come vincitrici, insieme al altre scuole del Nord Italia, del concorso “Scelgo io!” indetto da “Cuore e parole Onlus”
Ideato lo scorso anno presso il Liceo “Teresa Ciceri”, il progetto viene oggi riproposto a un pubblico più ampio. Gli incontri nel 2016 si svolgeranno, a partire dal 17 marzo, presso l’Università della Terza Età di Como
Si rende noto, completo degli allegati, il Piano Triennale dell’Offerta (2016-2019), approvato dal Collegio docenti in data 18 dicembre 2015 e dal Consiglio d’Istituto in data 21 dicembre 2015
Dal 3 febbraio al 16 marzo riprendono le lezioni dello Sportello Didattico di Matematica
Vengono pubblicate le attività scolastiche per il mese di febbraio 2016
MARTEDI 2 febbraio alle ore 15 in AULA della IV M in Sede continuano gli incontri mensili PER ASCOLTARE a cura delle ragazze e dei ragazzi del Liceo Musicale Teresa Ciceri.
Si comunica il calendario di svolgimento dei corsi di recupero dopo gli scrutini intermedi. Sono rivolti agli alunni che hanno ricevuto specifica comunicazione.
Nella settimana del 25 gennaio iniziano i corsi di preparazione agli esami di certificazione linguistica PET, First e DELF B1.
MARTEDI 19 GENNAIO alle ore 15 in AULA MAGNA continuano gli incontri mensili PER ASCOLTARE a cura delle ragazze e dei ragazzi del Liceo Musicale Teresa Ciceri.
Si rende noto il calendario degli incontri di orientamento “Ti racconto un giorno”, rivolti agli studenti delle classi 4^ e 5^ della scuola secondaria superiore.